
L’ufficio del futuro sempre più “human centred”
Con Arredoufficio l’ufficio entra nell’era dell’hybrid working. Soluzioni, applicazioni, arredi e innovazioni che “trasformano” l’ufficio in uno spazio totalmente “human centred” mettendo al centro la tecnologia, il benessere e il comfort delle persone.
Un cambiamento frutto delle evoluzioni degli ambienti lavorativi che ormai da qualche anno adottano strategie di spazio flessibile.
In cosa consiste in pratica?
Sono tante le funzionalità e applicazioni che entrano in questo “nuovo ufficio” a partire dalla possibilità di prenotare la propria postazione lavorativa.
L’Office Hoteling, prenotazione con un clic
L’Office Hoteling è la pratica in cui i dipendenti prenotano uno spazio di lavoro (scrivania, sala meeting o ufficio personale) prima di raggiungere l’ufficio, in base alle esigenze lavorative. L’hoteling funziona come come vero hotel: si effettua la prenotazione, il check-in, si completa “il soggiorno” e si effettua il check-out. L’Office Hoteling ha naturalmente bisogno di un software semplice per la prenotazione e richiede anche un diverso modo di arredare e attrezzare l’ufficio.
Locker e sale meeting a portata di smartphone
Nel nuovo ufficio tecnologico e “human centred” si può programmare anche l’utilizzo delle sale meeting, dei lockers e dei parcheggi. Un modo agile e veloce per tenere traccia della condivisione degli spazi tra colleghi e per organizzare al meglio il proprio lavoro. Grazie alla presenza sul mercato di APP e software dedicati infatti, i locker dell’ufficio possono essere prenotabili e aperti tramite smartphone e un QR Code.
Anche l’accoglienza diventa “smart”
La reception cambia aspetto e diventa più ergonomica, ad assetto variabile e più creativa. Una reception che passa dall’essere “il biglietto da visita” dell’azienda, a un vero e proprio luogo di incontro tra persone, di interazione e dove trasmettere a chi entra tutto lo spirito ibrido, innovativo e di design del proprio ufficio.
Luoghi e Strumenti per incrementare la produttività delle persone
Tra quelli che vengono definiti dei “performance enablers”, i fondamentali per l’ufficio lavoratore-centrico sono:
- Spazi dedicati a brainstorming e attività creative
- Aree di coworking per condividere informazioni con i colleghi
- Spazi outdoor dove godere del contatto con la natura per favorire il relax
- Zone private per il focus work dove concentrarsi e isolarsi quando necessario
- Ambienti dedicati alla formazione
Rendere l’ufficio “più umano” aiuta le persone ad essere più collaborative e performanti. Il design degli spazi di lavoro dovrebbe ispirare la creatività nelle aree adibite a brainstorming e negli spazi condivisi, favorendo il rilassamento nelle zone di breakout e la concentrazione in quelle per il focus work.