scrivanie standing
Pubblicato il 30 Ottobre 2017

I vantaggi di scrivanie per ufficio sitting-standing

Il benessere in ufficio passa, anche, dalla postura e dalla possibilità di utilizzare scrivanie “sitting-standing”, ergo scrivanie facilmente regolabili in altezza e che danno la possibilità di lavorare sia da seduti sia da in piedi. Questo perché la postura dinamica offre molti vantaggi sia fisici che psicologici

Tra i primi a inserire i desk nel “wellness program” dell’azienda ci sono Google e Facebook, il tutto a favore di una maggiore dinamicità in ufficio, a un aumento dell’attività metabolica e con ripercussioni positive sul lavoro.

Secondo un recente studio del Texas A&M School of Public Health (Stati Uniti), condotto su 167 lavoratori di un call center, è emerso che i lavoratori in piedi erano più produttivi del 46 percento ed erano naturalmente meno sedentari. Il dato interessante è che la produttività è andata incrementando con il tempo.

Avere la possibilità di avere una scrivania che da “sitting” passa a “standing” offre innumerevoli vantaggi quindi, in primis legati alla performance sul lavoro e al benessere stesso del lavoratore. Nel dettaglio alternare lo stare seduti allo stare in lied, aiuterebbe:

  • la circolazione sanguigna;
  • aumenta il metabolismo;
  • tiene più attivi i muscoli corporei come gli addominali.

Se pensate che lavorare in piedi sia eccessivamente stancante, non è così: considerate che chi lavora in standing desk, passa seduto mediamente 1,6 ore in meno rispetto a chi invece preferisce lavorare da seduto, un tempo poi non troppo eccessivo se consideriamo i vantaggi che si traggono in termini di benessere e di produttività. E, in ogni caso, è sempre possibile sedersi ogni tanto.

La soluzione migliore per chi lavora in ufficio sarebbe quella di disporre di una particolare tipologia di scrivania regolabile in altezza, il che consente di utilizzare lo stesso tavolo sia da seduti sia in piedi semplicemente muovendolo verso l’alto o verso il basso. O utilizzando dispositivi elettronici.