
Arredamento per ufficio, le tendenze per il 2020
Benessere delle persone, versatilità e connettività. ll 2020 della progettazione e dell’arredamento per ufficio si snocciolerà lungo questi tre binari principali. E non solo per un fattore estetico ma soprattutto per una questione di produttività in ufficio, salute di chi vive lo spazio lavorativo o e sostenibilità degli ambienti.
Il 2020 sarà quindi sarà l’anno in cui ripensare il proprio spazio lavorativo in maniera completa, proprio partendo da questi snodi principali così da favorire la crescita professionale, la produttività e il business delle aziende, piccole, medie o grandi che siano.
L’ufficio oggi è sempre più un luogo che deve accogliere chi ci lavora, mettendolo nelle condizioni migliore per poter esprimere le proprie potenzialità.
Come? Creando spazi di relax e aree in cui favorire la collaborazione tra colleghi. I materiali inoltre devono essere il più “naturali” possibili perché il 2020 sarà anche il trionfo della natura per cui ben vengano le piante in ufficio e la scelta di materiali il più “eco” possibili.
Altri due punti fondamentali sono e saranno sempre di più l’innovazione e la tecnologia. L’Internet of Things diventa cosi centrale. Già oggi sensori e applicazioni gestiscono e supervisionano gli edifici intelligenti per controllare climatizzazione, energia, potenza elaborativa, sicurezza.
Come progettare l’ufficio pensando al comfort dei lavoratori
Parola d’ordine flessibilità degli spazi e benessere del lavoratore. Come renderli nella pratica? Le possibilità sono tante e si possono sintetizzare in integrazione con zone relax e multifunzionali, open space flessibili, soluzioni sempre più su misura. Il tutto con l’obiettivo di incentivare nuovi e differenti processi lavorativi e una maggior collaborazione e contaminazione tra persone.
Indispensabili ovviamente anche gli spazi tecnologici, quindi la disponibilità di strumenti digitali, dell’integrazione con la IoT e la possibilità di connettere dispositivi tra loro
Anche la presenza di piante deve ritagliarsi un proprio spazio. Il verde infatti incrementa la capacità di attenzione, il benessere mentale e l’attenzione.
Ed ecco cosi che l’ufficio diventa ideale non solo come una dimensione fisica, ma anche come un elemento di welfare, design a disposizione delle risorse umane.